Calendario

Nov
15
Ven
Il Vangelo di Luca: la Parola in cammino @ Santa Maria del Cengio, Isola Vicentina (VI)
Nov 15@8:30 pm–10:00 pm
Nov
16
Sab
In coppia con Dio @ Ponte dei Nori, Valdagno (VI)
Nov 16@8:30 pm–9:30 pm
Nov
17
Dom
La preghiera del povero sale a Dio @ Cattedrale san Martino, Lucca
Nov 17@4:00 pm–5:30 pm
Nov
18
Lun
Amati a prescindere @ Teatro Massaia
Nov 18@8:45 pm–9:45 pm
Nov
26
Mar
La speranza è un Dio che viene @ San Gregorio Magno, Milano
Nov 26@9:00 pm–10:00 pm
Dic
4
Mer
Della speranza che è in voi (1Pt3,15) @ S. Maria Montegranaro (FM)
Dic 4@9:15 pm–10:15 pm
Dic
6
Ven
Come i servi di Cana (Gv 2) @ Immacolata, Zané
Dic 6@9:00 pm–10:00 pm
Dic
10
Mar
Della speranza che è in voi (1Pt3,15) @ San Giovanni Battista, Arzignano (VI)
Dic 10@8:00 pm–9:00 pm

ORARIO DA DEFINIRE

Dic
11
Mer
Un giubileo da scoprire @ Piovezzano (VR)
Dic 11@8:45 pm–9:45 pm
Gen
14
Mar
San Paolo, un’introduzione @ On Line
Gen 14@9:00 pm–10:00 pm
San Paolo, un’introduzione @ On Line

Le lettere che Paolo scrive alle comunità da lui evangelizzate ed amate sono state riconosciute, da quelle stesse comunità e da quelle successive, come parole ispirate, suggerite da Dio che contengono la Parola di Dio. Riscopriamo, allora, il percorso di vita e interiore di questo cristiano dei primi secoli.

A partire da una vostra richiesta, iniziamo oggi un nuovo cammino che ci accompagnerà, alternandosi agli altri, nel corso di quest’anno: l’introduzione alle lettere paoline. Come primo passo facciamo conoscenza di Saulo, che tendenzialmente già conosciamo, ma la cui figura è fondamentale per la diffusione del cristianesimo. Anzi: lungo i secoli, addirittura, qualcuno lo ha “accusato” di essere lui, in realtà, l’inventore del cristianesimo. Ma è veramente così? E cosa si nasconde dietro questa figura imponente, appassionata, culturalmente di mondi diversi? Grande innamorato, grande evangelizzatore, grande polemista, la sua parabola di vita ha affrontato, fisicamente!, mille persecuzioni, per finire, solo e abbandonato da tutti, a Roma dove sarà martirizzato. Le lettere che Paolo scrive alle comunità da lui evangelizzate ed amate sono state riconosciute, da quelle stesse comunità e da quelle successive, come parole ispirate, suggerite da Dio che contengono la Parola di Dio. Così, nonostante le evidenti difficoltà nel leggerle e capirle, sono proclamate nelle nostre assemblee. Riscopriamo, allora, il percorso di vita e interiore di questo cristiano dei primi secoli.

È un corso di Sacra Scrittura.

Acquista qui il corso (in diretta)