Trentatreesima domenica durante l’anno C
Mal 3,19-20a/2Ts 3,7-12/Lc 21,5.19

Mi fido. Mi affido.

Siamo alla fine dei tempi, che scoperta.

Dal tempo della resurrezione siamo alla fine dei tempi. 

Nel senso che attendiamo la conclusione di questa scena, ma senza botti e catastrofi, piuttosto come la visione dell’innamorato che finalmente incontra la sua amata adorna come una sposa (Ap 21,1-11). E che ammira cieli nuovi e terra nuova.

Perché questo accadrà. Questo accade in questo tempo per chi, come noi, ha imparato a non farsi travolgere dal quotidiano ed alza lo sguardo.

In questa penultima domenica dell’anno liturgico Luca parla alla sua e alla nostra comunità degli ultimi tempi. Quelli che sono già iniziati.

Non parla della fine ma del fine. Non della clamorosa implosione del mondo ma del senso della storia.

A capirla e saperla leggere. Alla fine dell’anno parliamo del fine della realtà. Del senso di quello che (ci) sta accadendo. Luca sta evangelizzando una comunità perseguitata, impressionata dalla distruzione di Gerusalemme e del tempio, impaurita, dall’ondata di odio scatenata da Nerone.

Siamo perduti?, si chiedono i suoi parrocchiani, È la fine?

Non ve lo chiedete mai? Io sì.

Me lo chiedo dopo la paura del Covid, dopo quella sui vaccini. Me lo chiedo davanti agli scenari di guerra, non solo l’Ucraina. Me lo chiedo davanti ad una crisi energetica dove tutti, ormai, siamo interdipendenti. Me lo vedo girando sui social, me lo chiedo davanti all’impoverimento di linguaggio, di pensiero, che sta svuotando il nostro Occidente. 

E se Dio si fosse sbagliato? E se la vita fosse davvero un coacervo inestricabile di luce e di tenebre che mastica e tritura ogni emozione e ogni sogno? E se Dio – tenero! – avesse esagerato con l’idea della libertà degli uomini e del fatto che l’uomo può farcela da solo?  Che peso hanno le nostre piccole comunità, travolte dalla rabbia, dalla violenza, dal vittimismo di un mondo sempre più contrapposto?

È la fine? Dobbiamo arrenderci? […]

CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT