Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab /1Cor 15,20-26 /Lc 1,39-56
Si danza!
L’antipatico signor Covid, che ancora tanto influenza le nostre vite, alcune cose buone, a ben vedere, le ha sapute fare.
Fra queste quella di metterci davanti ai nostri limiti che a volte fingiamo di non vedere.
Abbiamo passato mesi a programmare la nostra vita per settimane, rimandando decisioni, scelte, propositi. Abbiamo visto quanto i nostri desideri debbano fare i conti con l’imprevisto e i temi grandi della vita: il dolore, la malattia, il lutto.
E nel cuore dell’estate, all’inizio della fine di questo curioso tempo di riposo segnato dalla pandemia, la Chiesa ci invita ancora ad alzare lo sguardo, ad andare oltre, a sognare, a non contare i nostri giorni sulle dita di una mano.
A osare il futuro.
A gridare la speranza.
A costruire la cattedrale gotica del Regno scalpellando la mia pietra.
E lo fa affidandoci a colei che, più di ogni altro discepolo, più di ogni credente di ogni luogo e di ogni tempo, contro ogni evidenza, è stata la madre della speranza, la custode del futuro, la madre stessa di Dio.
Commento al Vangelo del 15 Agosto 2021
Assunzione di Maria
Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab /1Cor 15,20-26 /Lc 1,39-56
Si danza!
L’antipatico signor Covid, che ancora tanto influenza le nostre vite, alcune cose buone, a ben vedere, le ha sapute fare.
Fra queste quella di metterci davanti ai nostri limiti che a volte fingiamo di non vedere.
Abbiamo passato mesi a programmare la nostra vita per settimane, rimandando decisioni, scelte, propositi. Abbiamo visto quanto i nostri desideri debbano fare i conti con l’imprevisto e i temi grandi della vita: il dolore, la malattia, il lutto.
E nel cuore dell’estate, all’inizio della fine di questo curioso tempo di riposo segnato dalla pandemia, la Chiesa ci invita ancora ad alzare lo sguardo, ad andare oltre, a sognare, a non contare i nostri giorni sulle dita di una mano.
A osare il futuro.
A gridare la speranza.
A costruire la cattedrale gotica del Regno scalpellando la mia pietra.
E lo fa affidandoci a colei che, più di ogni altro discepolo, più di ogni credente di ogni luogo e di ogni tempo, contro ogni evidenza, è stata la madre della speranza, la custode del futuro, la madre stessa di Dio.
Maria di Nazareth.
La danzatrice di Dio. […]
CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT
Sostienici!
Il tuo 5×1000: scrivi 97715480014
Un’offerta: Associazione Zaccheo, fraz, Viseran 59, 11020 Gressan, iban: IT49O0858736440000020112195, BCC valdostana – Conto corrente postale 97359103
Paypal: http://www.tiraccontolaparola.it/sostienici/