si palesa da subito. Gesù sa che il suo modo di parlare di Dio non può essere tollerato, visto che non è stato possibile ricondurlo a normalità.
Non sa cosa accadrà. Sa solo che è pronto ad andare fino in fondo.
A non cedere.
Morirà, piuttosto che rinnegare il volto del Padre.
Allora parla di fecondità. Di seme che deve morire per portare frutto.
La gloria, la presenza di Dio, la shekinah, si manifesterà in Gesù, quando donerà definitivamente la sua vita.
Il cuore dell’annuncio di Gesù non è la morte, ma il portare frutto.
Ci sono gesti che apparentemente sono un fallimento ma che, invece, sono gravidi di vita e di futuro. Come la croce che non è un grande dolore, ma un grande dono di sé.[…]
Commento al Vangelo del 21 Marzo 2021
Quinta domenica di Quaresima
Ger 31,31-34; Eb 5,7-9; Gv 12, 20-33
Regalati
si palesa da subito. Gesù sa che il suo modo di parlare di Dio non può essere tollerato, visto che non è stato possibile ricondurlo a normalità.
Non sa cosa accadrà. Sa solo che è pronto ad andare fino in fondo.
A non cedere.
Morirà, piuttosto che rinnegare il volto del Padre.
Allora parla di fecondità. Di seme che deve morire per portare frutto.
La gloria, la presenza di Dio, la shekinah, si manifesterà in Gesù, quando donerà definitivamente la sua vita.
Il cuore dell’annuncio di Gesù non è la morte, ma il portare frutto.
Ci sono gesti che apparentemente sono un fallimento ma che, invece, sono gravidi di vita e di futuro. Come la croce che non è un grande dolore, ma un grande dono di sé. […]
CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT
Sostienici!
Il tuo 5×1000: scrivi 97715480014
Un’offerta: Associazione Zaccheo, fraz, Viseran 59, 11020 Gressan, iban: IT49O0858736440000020112195, BCC valdostana – Conto corrente postale 97359103
Paypal: http://www.tiraccontolaparola.it/sostienici/