Santissima Trinità

Dt 4, 32-34.39-40 / Rm 8,14-17 / Mt 28,16-20

Il nostro Dio

Chiedi pure in giro, informati, spargi la voce.

Tutti hanno un’idea di Dio. per crederci, o per rifiutarlo.

Alcuni fingono di non pensarci, altri lo accusano delle storture che viviamo continuamente.

Altri lo pregano e lo invocano.

Chiedi in giro, però.

Mai si è sentito dire di un Dio che si è scelto un popolo, che lo ha stanato, salvato, seguito, che lo ha fatto uscire dalla schiavitù. Chiedi se sia mai successo che un Dio abbia indicato ad un popolo il segreto della felicità. Che gli abbia consegnato la mappa per cercarla. Chiedi pure.

Così l’autore del Deuteronomio, stupito, ripensa all’esperienza di Israele, il popolo di nomadi che si è visto scegliere fra le nazioni per diventare sentinella, per raccontare ad ogni uomo chi è veramente Dio.

Non un Dio qualunque.

Non una delle proiezioni delle nostre paure, dei nostri bisogni inconsci, non il garante dell’ordine costituito.

Un Dio che parla, che dice, che si racconta.

Il nostro Dio.

Il mio Dio. Il tuo, se vuoi.[…]

CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT