Fine settimana di spiritualità per coppie
Figure bibliche di coppia
a cura di Paolo Curtaz
14/16 giugno 2019
ad Albino (BG)
Il fine settimana è rivolto a tutte le coppie e le famiglie che desiderano meditare la Parola di Dio e confrontarsi, all’interno della coppia, a partire dalla Scrittura. Il fine settimana inizia con la cena alle ore 19:30 del venerdì e finisce nel primo pomeriggio della domenica.
Quote di partecipazione
210 € a coppia, comprendente pensione completa, servizio baby-sitter, più 60 € di iscrizione: totale 270 € a coppia. Bambini: gratis per bambini da 0 a 3 anni, 50 € fino a 12 anni. È richiesta una caparra di 60 € a famiglia, non restituibili, da inviare a:
Associazione Culturale Zaccheo Corso Tassoni 34 – 10143 Torino C.F. 97715480014
attraverso bonifico bancario: codice IBAN IT49O0858736440000020112195
Banca di Credito Cooperativo Valdostana, indicando la causale: caparra giugno 2019.
Solo l’invio della caparra garantisce la prenotazione. Pertanto, per agevolare le verifiche, si prega di inviare alla segreteria comunicazione di avvenuta effettuazione del bonifico.
Il saldo si paga in contanti all’arrivo presso la Scuola.
Dettagli per le camere
Le camere sono tutte con bagno, molto ampie e con letti a una piazza e mezza. Lenzuola e salviette sono comprese, non occorre portarle.
Handicap: Sono disponibili camere con servizi per persone con handicap (specificare la richiesta al momento della prenotazione).
La richiesta di iscrizione va inviata entro e non oltre il 15 maggio 2019 all’indirizzo mail: sicomorozaccheo@gmail.com.. Occorre specificare: Cognome (per le donne quello da nubile), Nome, Luogo e Data di Nascita, Indirizzo e numero di telefono, di ciascuno dei partecipanti (dati necessari per la registrazione alberghiera).
Essendo il numero dei posti limitato, occorre attendere conferma di prenotazione da parte della segreteria prima di inviare la caparra. Chi, dopo aver prenotato, dovesse rinunciare, è pregato di informare per tempo la segreteria, per lasciare il posto a chi fosse in lista d’attesa.
L’iniziativa è riservata ai soci dell’associazione culturale zaccheo.
Per iscriversi all’associazione: www.zaccheo.org
Ci può iscrivere anche all’arrivo, versando la quota associativa di 20 € all’anno.
Per raggiungere la Scuola Apostolica del Sacro Cuore di Albino
La casa dista circa 1km dalla stazione di arrivo del tram ad Albino.
Fine settimana di spiritualità
Il vangelo di Matteo
a cura di Paolo Curtaz
14/15 settembre 2019
a Saint Nicolas (Ao)
presso la casa Per Giorgio Frassati a Persod
Il fine settimana è rivolto a tutti coloro che desiderano, in un clima di raccoglimento e di preghiera, meditare la Parola di Dio. In alcuni momenti della giornata è richiesto il silenzio.
Il fine settimana inizia con l’accoglienza alle 9,30 del sabato e finisce alle 15,00 della domenica. Questo ritiro è low-cost per contenere i prezzi siete pregati di portarvi le lenzuola; vi sarà chiesto un aiuto per il servizio pasti.
Quote di partecipazione
65 € a persona in camera doppia, tripla e quintupla, comprendente pensione completa, più 25 € di iscrizione a persona: totale 90,00 €. È richiesto un versamento di 40 € a persona, non restituibili, da inviare entro il 30 giugno 2019 a:
Associazione Culturale Zaccheo fraz. Viseran 59, 11020 Gressan C.F. 97715480014
attraverso bonifico bancario: codice IBAN IT 49 O 08587 36440 000020112195
Banca di Credito Cooperativo Valdostana, indicando la causale: settembre 2019.
Solo l’invio della quota garantisce la prenotazione. Il saldo si paga all’arrivo presso la struttura.
Il numero massimo è di 60 persone
Dettagli per le camere
Le camere sono tutte con bagno, doppie, triple e quadruple. Lenzuola e salviette non sono comprese, occorre portarle.
Handicap: Sono disponibili camere con servizi per persone con handicap (specificare la richiesta al momento della prenotazione).
La richiesta di iscrizione va inviata entro e non oltre il 30 giugno 2019 all’indirizzo: sicomorozaccheo@gmail.com. Occorre specificare: Cognome (per le donne quello da nubile), Nome, Luogo e Data di Nascita, Indirizzo e numero di telefono, di ciascuno dei partecipanti (dati necessari per la registrazione alberghiera). Essendo il numero dei posti limitato, occorre attendere conferma di prenotazione da parte della segreteria prima di inviare la caparra. Chi, dopo aver prenotato, dovesse rinunciare, è pregato di informare per tempo la segreteria, per lasciare il posto a chi fosse in lista d’attesa.
L’iniziativa è riservata ai soci dell’associazione culturale zaccheo.
Per iscriversi all’associazione: www.zaccheo.org
Ci può iscrivere anche all’arrivo, versando la quota associativa di 20 € all’anno.
La struttura si trova a
Persod, Saint Nicolas (Ao)
La casa si trova a 200 km da Milano, a 130 km da Torino, a 265 km da Genova.
Fine settimana di spiritualità per coppie
Figure bibliche di coppia
a cura di Paolo Curtaz
03/06 ottobre 2019
A qualche anno di distanza torniamo sulle tracce di Francesco poverello, nella sua Assisi e nei quattro Santuari da lui fondati nella valle santa. Sulle tracce di colui che i fratelli ortodossi chiamano il somigliantissimo (a Cristo). Paolo Curtaz
Giovedì 3 ottobre 2019
Ritrovo davanti al piazzale di Cascina Gobba (Milano) alle 7,30. Partenza con autobus verso Assisi. Tappe a Bergamo – Brescia – Verona – Modena – Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Assisi e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città e dei Luoghi di San Francesco. Meditazione di Paolo.
Sistemazione in Hotel e cena.
Venerdì 4 ottobre 2019
In mattinata partenza per il Santuario della Foresta, dove San Francesco scrisse il “Cantico delle Creature” e dove realizzò il miracolo della vigna. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il santuario di Poggio Bustone, il paesino della buona gente. San Francesco arrivando in loco per la prima volta nel 1208 salutò gli abitanti con il famoso “Buongiorno buona gente”. Più tardi presso la chiesina di San Giacomo gli apparve il Signore comunicandogli che i suoi frati novelli apostoli si sarebbero moltiplicati e nella contemplazione divina gli vennero rimessi tutti i peccati. Arrivo a Rieti, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 5 ottobre 2019
Dopo la prima colazione partenza per il santuario di Greccio, dove il Poverello di Assisi nella notte di Natale del 1223 realizzò il primo presepe vivente della storia riproponendo la natività di Betlemme. Visita del santuario e sosta davanti alla Sacra Grotta. Sguardo panoramico della sottostante Valle Santa, una delle più interessanti d’Europa per la sua particolare architettura del paesaggio. Proseguimento verso il santuario di Fonte Colombo meglio conosciuto come “Sinai Francescano” perché il Santo scrisse in questo luogo la regola definitiva dell’Ordine ratificata con bolla papale da Papa Onorio III°. Pranzo in trattoria per la degustazione di piatti tipici della gastronomia locale. Nel pomeriggio partenza per la vista dell’imperiale abbazia benedettina di Farfa, centro monastico e faro culturale del Medievo europeo. Potentissima durante il periodo carolingio, venne visitata da Carlo Magno che vi sostò alcune settimane prima di essere incoronato a Roma. Visita e passeggiata per il borgo alla scoperta delle botteghe artigiane specializzate nella lavorazione dei tessuti al telaio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Conferenza pubblica di Paolo.
Domenica 6 ottobre 2019
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Rieti alla scoperta dei monumenti più significativi quali la Cattedrale di Santa Maria con la sottostante cripta, il Teatro Flavio Vespasiano, gioiello ottocentesco della città, piazza San Rufo considerata l’ombelico d’Italia e la Via Roma, l’antica Via Salaria, con i suoi bei palazzi patrizi tra cui spicca Palazzo Vecchiarelli disegnato dall’architetto Carlo Maderno. Proseguimento della visita nella Rieti Sotterranea che custodisce i resti del viadotto romano fatto costruire per evitare l’impaludamento della via Salaria, l’antica via del sale. Questo poderoso manufatto permetteva alla consolare di entrare in città, assumendo così un ruolo d’estrema importanza per la Reate romana che necessitava di un diretto collegamento con L’Urbe. La struttura rintracciabile nei sotterranei di alcune nobili dimore è formata da grandiosi fornici di calcare a sostegno del piano stradale. Proseguimento della visita guidata nei saloni del piano nobile di palazzo Vecchiarelli, uno scenografico edificio disegnato dall’architetto Carlo Maderno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Costo del viaggio: 490 euro
Supplemento singola: € 95,00
Il viaggio comprende:
Il viaggio è riservato ai soci dell’associazione Zaccheo. Per iscriversi www.zaccheo.org, l’iscrizione dura un anno e dà diritto a partecipare a tutti i ritiri e ai viaggi dell’associazione.
Inviare con e-mail alla segreteria la domanda di iscrizione, specificando i dati di prenotazione per ogni partecipante:
Dopo la conferma di disponibilità effettuare il bonifico di pagamento della quota.
Segreteria in orari serali (h19-21), festivi esclusi:
Laura – tel mob.: 338 6721421 e-mail: info@zaccheo.org
La quota di € 490,00 non restituibile è da inviare entro e non oltre il 26 settembre 2019 (data aggiornata NON presente nel file PDF) a:
Associazione Culturale Zaccheo – fraz. Viseran 59, 11020 Gressan
Esclusivamente attraverso bonifico bancario: codice IBAN
IT49O0858736440000020112195
causale: viaggio ad Assisi 2019.
Inviate alla segreteria una comunicazione di bonifico effettuato, non è necessario allegare copia del bonifico.
DA PASTORE A PESCATORE
Per una rinnovata identità pastorale
24-26 ottobre 2019
Corso Biblico-Pastorale per presbiteri, religiosi e collaboratori pastorali
Con Gennaro Matino e Paolo Curtaz
Centro soggiorno La Salette
Via Fano 41 Salmata, GAIFANA (PG)
Info e iscrizioni: Padre Carmelo Raco
Tel 3479188053 – carmraco@hotmail.com