Lo sapevamo, era previsto, predetto, immaginabile.
Il signor Covid si è ringalluzzito, complice la stagione fredda, e siamo di nuovo a guardare le statistiche, a chiuderci in casa, un po’ smarriti, un po’ snervati, un po’ impauriti.
Ci è stato ripetuto mille volte: dobbiamo imparare a convivere con questo sgradito ospite. Per mesi, forse anni… E cambiare abitudini e ritmi.
E questa seconda ondata è peggiore della prima, perché ci coglie stanchi, meno convinti, consapevoli del fatto che le scelte fin qui adottate sono rivelate insufficienti. Ma è qualcosa che, nuovamente, travolge ogni paese, che ridefinisce le agende delle nazioni e delle persone, che ci spinge ad essere guardinghi, sospettosi, prudenti.
È difficile, lo so. Lo so bene. Lo vivo con voi. Lo vivo con te.
Eppure ancora penso che tutto sia opportunità.
Sgradevole, se volete, ma opportunità.
E parlo di me, senza fare il saputello.
È un tempo che mi aiuta a capire se credo davvero.
Se oso credere.
Se oso attendere.
Se oso Dio.
Lo Sposo.
Come hanno saputo fare le ragazze della parabola di oggi. […]
Commento al Vangelo del 8 Novembre 2020
RESTIAMO ACCESI
Detta ancora lui i ritmi e i tempi.
Lo sapevamo, era previsto, predetto, immaginabile.
Il signor Covid si è ringalluzzito, complice la stagione fredda, e siamo di nuovo a guardare le statistiche, a chiuderci in casa, un po’ smarriti, un po’ snervati, un po’ impauriti.
Ci è stato ripetuto mille volte: dobbiamo imparare a convivere con questo sgradito ospite. Per mesi, forse anni… E cambiare abitudini e ritmi.
E questa seconda ondata è peggiore della prima, perché ci coglie stanchi, meno convinti, consapevoli del fatto che le scelte fin qui adottate sono rivelate insufficienti. Ma è qualcosa che, nuovamente, travolge ogni paese, che ridefinisce le agende delle nazioni e delle persone, che ci spinge ad essere guardinghi, sospettosi, prudenti.
È difficile, lo so. Lo so bene. Lo vivo con voi. Lo vivo con te.
Eppure ancora penso che tutto sia opportunità.
Sgradevole, se volete, ma opportunità.
E parlo di me, senza fare il saputello.
È un tempo che mi aiuta a capire se credo davvero.
Se oso credere.
Se oso attendere.
Se oso Dio.
Lo Sposo.
Come hanno saputo fare le ragazze della parabola di oggi. […]
CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT
Sostienici!
Il tuo 5×1000: scrivi 97715480014
Un’offerta: Associazione Zaccheo, fraz, Viseran 59, 11020 Gressan, iban: IT49O0858736440000020112195, BCC valdostana – Conto corrente postale 97359103
Paypal: http://www.tiraccontolaparola.it/sostienici/