All posts by: TRLP

About TRLP

I magi che arrivano dall’Oriente con i loro doni hanno davvero segnato la fantasia degli uomini nella storia: forse per quel non so che di esotico che portano con sé, tutti siamo rimasti affascinati da queste strane figure del Natale e nel cuore portiamo l’immagine infantile delle statuine da aggiungere il giorno dell’Epifania come ultimo […]

E così Carol ha incontrato il suo Maestro. La domenica della misericordia, è accaduto, come lui avrebbe desiderato (Com’è che i grandi santi possono scegliersi il giorno in cui morire? Paolo VI il giorno della Trasfigurazione, Carlo Carretto il giorno di san Francesco! Misteri dell’umorismo di Dio…). La domenica di Tommaso che nel dolore condiviso […]

Cari amici: ogni anno mi ritrovo a meditare la splendida pagina di Tommaso, e ho sempre meno da dire. Perdonatemi se riciclo le riflessioni degli scorsi anni ma, rileggendole, ho deciso che va proprio solo bene così. Ringrazio voi per la pazienza e lui per la immensa fede.Lettera a un credenteCaro Tommaso, fa strano scriverti […]

Siamo entrati nel deserto per vedere la bellezza di Dio sul Tabor, abbiamo ascoltato la sete che portiamo dentro, abbiamo pesato la nostra cecità, sentito il profondo desiderio di vita, come Lazzaro. Per tre giorni ci siamo mischiati alla folla di Gerusalemme per seguire il Maestro. Eccoci, ora a correre al sepolcro. Superare il dolore […]

E così ha inizio. Con oggi concludiamo il nostro percorso di quaresima, di deserto, di essenzialità, per entrare nella più importante settimana dell’anno, sconosciuta ai più, gravida di ogni conversione. In questi ultimi sette giorni percorreremo, ora dopo ora, gli ultimi momenti della vita di Gesù. Saremo invitati a partecipare giovedì, venerdì e sabato al […]

Nel cammino di desertificazione, di essenzialità, puntiamo diritti al Tabor, per scoprire l’inaudita bellezza di Dio. Per arrivarci scopriamo che Gesù solo può dissetare la nostra sete, lui solo è la luce che illumina i nostri incerti passi, lui solo è la vita, una vita donata, una vita che fa fiorire la vita. Ormai alla […]

Quaresima tempo di desertificazione, tempo di autenticità per riscoprirci più uomini e (ri)scegliere di essere discepoli. Il Tabor ci aspetta, la bellezza di Dio è il termine ultimo del nostro cammino. Come la Samaritana, anche noi scopriamo che Dio solo può dissetare la nostra vita, e Dio ci svela che lui per primo ha sete […]

Il percorso nel deserto che stiamo compiendo ci porta alla (ri)scoperta della gioia cristiana. Come Gesù ha sentito il bisogno di fare 40 giorni di meditazione per scegliere quale Messia diventare, a ciascuno è data la possibilità di chiedersi se è contento della persona che è diventato. Quaresima tempo di vivificazione, tempo della riscoperta della […]

Siamo partiti per un cammino di quaranta giorni di essenzialità. Quaranta giorni alla sequela del Maestro Gesù che, nel deserto, sceglie un messianismo di basso profilo, di relazione, di profezia, rifuggendo la tentazione di una religiosità urlata e chiassosa. Quaranta giorni per convertirci alla gioia Pasquale, per lasciar crescere in noi la tenerezza del volto […]

Lasciate le barche per seguire Rabbì Gesù nel territorio di Zabulon e Neftali, ai confini della storia, accolta la sconcertante notizia di un Dio che è povero e misericordioso, siamo chiamati a diventare sale che dona sapore all’insipido mondo, luce che indica la strada ai cercatori di beatitudine. Ma, lo sappiamo, la strada è in […]