All posts by: TRLP

About TRLP

Trentunesima domenica durante l’anno Ml 1,14-2,10/ 1Ts 2,7-13/ Mt 23,1-12 Ditemi che non è vero Chiedo per un amico: è possibile saltare questo Vangelo e passare alla prossima domenica? Cioè, sul serio dobbiamo meditare questa pagina? No dai, ditemi che non è vero, per favore. Ditemi che questo Vangelo non è per me. Non ora, […]

Re e sudditi Una non festa conclude il nostro anno liturgico, una festa all’apparenza solenne, che parla di re, che parla di trionfi, che forse occhieggia con nostalgia ad antichi fasti di una chiesa militante in perenne scontro col potere mondano, potere talora segretamente desiderato, talora contrastato, che immagina, forse ingenuamente, una vittoria definitiva di Cristo più […]

Eppure è stato chiaro il Signore, difficile manipolare le sue parole, interpretarle in altro modo! Parla di rete che raccoglie pesci buoni e meno buoni e dice che sarà proprio il Signore, alla fine dei tempi, a fare la selezione. Il Signore, non noi. E alla fine dei tempi, non oggi. Invece viviamo con insofferenza […]

Trentesima domenica durante l’anno Es 22,21-27/ 1Ts 1,5-10 / Mt 22,34-40 Dipende  Allora restituiamo a Dio quel che è di Dio. Proviamoci, dai. Da lui abbiamo ricevuto la vita, questo magnifico pianeta da custodire e coltivare, ma, soprattutto, da Dio riceviamo l’amore. È lui che ha inventato l’amore. È lui che ci ama, a prescindere, […]

la Parola affidataci I due zuzzurelloni discepoli diretti a Emmaus tornano indietro: quel viandante scanzonato, così straniero da non sapere della tragedia del Nazareno (Dio è sempre così, il dolore lo dimentica subito!), li ha prima redarguiti, poi stupiti e scaldati con la sua catechesi e la sua capacità di leggere gli eventi fino in […]

Ventinovesima domenica durante l’anno Is 45,1-6/ 1Ts 1,1-5/ Mt 22, 15-21 Restituite Bravi: la trappola è spettacolare. E anche la vigliaccheria dell’animo umano è spettacolare. Erodiani e farisei vanno da Gesù per metterlo in difficoltà. Erodiani e farisei, il diavolo e l’acqua santa, chi collabora con i romani e chi li odia, chi li serve […]

Ventottesima domenica durante l’anno Is 25,6-10/ Fil 4,12-20/ Mt 22,1-14 Anche no, grazie Preparo il commento al vangelo la domenica sera.  Mi ritaglio un tempo di riflessione e di preghiera che mi proietta alla domenica successiva, una sorta di post-it della mia vita interiore per fecondare la settimana. Ci provo, almeno, in questa mia vita […]

Il passo del percorso di vivificazione che ci propone oggi la Parola è piuttosto complesso, e ci invita ad una conversione profonda, radicale, ad abbandonare una visione superficiale della fede per crescere nel discepolato. Esiste, allora come oggi, un modo di avvicinarsi a Dio che ha a che fare più col mercanteggiare che con la fede […]

Siamo servi inutili, abbiamo fatto ciò che dovevamo fare.  Siamo servi inutili, eppure indispensabili, se restiamo servi. Chi ha conosciuto il Maestro è chiamato a diventare suo testimone, senza fanatismi, senza ansie: il mondo è già salvo, solo che non sa di esserlo e noi possiamo, nel quotidiano, vivere da persone salvate e le nostre […]

Cosa farà? Che ve ne pare? Chiedeva Gesù alla folla riguardo al racconto dei due figli di domenica scorsa. Cosa farà il padrone? Chiede, oggi, a coloro che in cuor loro hanno già deciso di uccidere il figlio del padrone della vigna che hanno affittato. Ci tiene, Dio, al nostro giudizio. Ci coinvolge, vuole il […]