Quarta domenica di avvento, anno di Matteo Is 62,1-5; At 13,16-17.22-25; Mt 1,1-25 Averne Siamo scoraggiati, certifica il Censis. Un popolo di demotivati, delusi, stanchi, depressi. C’è di che, dai. Pandemia, guerra, crisi energetica, inflazione. Altro che regali: la tredicesima va tutta in bollette. Per chi ce l’ha la tredicesima. E, novità, la gente non […]
Come nasce Dio in noi Far nascere Dio. Farlo rinascere. Lasciare che sia lui a illuminare le nostre vite, le nostre quotidianità, le nostri crisi finanziare previste o meno. Non per fuggire una realtà sempre più tenebrosa, ma per darle un nuovo orizzonte. Abbiamo già sperimentato una vita basata sull’ apparenza, sulla corsa all’ immagine […]
Terza domenica di avvento, anno di Matteo Is 35,1-6.8.10/ Gc 5,7-10/ Mt 11,2-11 Sei tu? Passano in fretta i giorni di avvento, e le luminarie e gli addobbi ci martellano continuamente per ricordarci che, pronti o meno, Natale sta arrivando. E passeremo anche questo Natale, fidatevi, speriamo indenni, forse un po’ scossi o amareggiati. Perché […]
Autenticità Per uno come me, abituato ai grandi silenzi e ai grandi spazi, scendere in una grande città è sempre un piccolo evento. Mi resta dentro, intatto, il DNA del montanaro che sa orientarsi solo se vede delle vette intorno a sé. Milano ha un suo fascino particolare, specialmente ora che si avvicina il Natale. […]
Immacolata Concezione, anno di Matteo Gn 9,3-15.20; Ef 1,3-6.11-12;Lc 1,26-38 La nuova Eva La colpa è sempre degli altri, ovvio. Perché una vita bella io la volevo sul serio. Ma ho dovuto fare i conti con mille difficoltà. Il mio carattere, in primis, troppo timido o troppo irruento, troppo ingenuo o troppo vendicativo. E la […]
Il Dio donato Dio non è uno che ti manda le disgrazie. Non è un padrone che ti castra e ti impedisce di volare. Non è un despota che ti fa stare buono e zitto sennò ti castiga e allora lavora. Non è uno che brandisce la Legge e aspetta di lapidarti. Ci vuole il […]
Un Dio diverso Sono due i profeti che si confrontano, oggi. Due giganti della fede, due pilastri della spiritualità, due servi della Parola. Il rude Giovanni e l’incantato Isaia. Così diversi nel loro modo di profetizzare, cioè di leggere il presente, eppure così autentici ed attuali. Isaia parla ad un popolo che deve fare i […]
È talmente diverso, Dio, da ciò che immaginiamo, talmente destabilizzante la sua presenza, originale, inattesa, che anche un profeta come Giovanni resta spiazzato. Giovanni nasce e cresce con un’unica missione: preparare la strada al Messia, annunciare la sua venuta, scuotere Israele perché non perda questa ultima, definitiva chiamata. E invece. Gesù contraddice l’idea di Messia […]
Siamo attesi Arriva il diluvio, e facciamo finta di niente. Oppure è già arrivato, l’acqua ci arriva alle ginocchia, e speriamo che smetta di piovere. O saliamo su un gradino o chiudiamo gli occhi, parlando d’altro. Arriva il diluvio e pensiamo di non esserne coinvolti, la colpa è degli altri, e poi cosa mai potrei […]
La Parola scese Domenica scorsa Gesù descriveva una situazione di terrore, di angoscia e ansia molto simile a quella che stiamo vivendo e concludeva: ‘quando vedrete accadere tutte queste cose, alzate la testa, vedrete la vostra liberazione’. Sì, nella fatica della vita Dio realizza il suo sogno, non accanto, ma compromesso col caos che gli uomini […]
Commento al Vangelo del 18 Dicembre 2022
Quarta domenica di avvento, anno di Matteo Is 62,1-5; At 13,16-17.22-25; Mt 1,1-25 Averne Siamo scoraggiati, certifica il Censis. Un popolo di demotivati, delusi, stanchi, depressi. C’è di che, dai. Pandemia, guerra, crisi energetica, inflazione. Altro che regali: la tredicesima va tutta in bollette. Per chi ce l’ha la tredicesima. E, novità, la gente non […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 18 Dicembre 2022
Come nasce Dio in noi Far nascere Dio. Farlo rinascere. Lasciare che sia lui a illuminare le nostre vite, le nostre quotidianità, le nostri crisi finanziare previste o meno. Non per fuggire una realtà sempre più tenebrosa, ma per darle un nuovo orizzonte. Abbiamo già sperimentato una vita basata sull’ apparenza, sulla corsa all’ immagine […]
Commento al Vangelo del 11 Dicembre 2022
Terza domenica di avvento, anno di Matteo Is 35,1-6.8.10/ Gc 5,7-10/ Mt 11,2-11 Sei tu? Passano in fretta i giorni di avvento, e le luminarie e gli addobbi ci martellano continuamente per ricordarci che, pronti o meno, Natale sta arrivando. E passeremo anche questo Natale, fidatevi, speriamo indenni, forse un po’ scossi o amareggiati. Perché […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 11 Dicembre 2022
Autenticità Per uno come me, abituato ai grandi silenzi e ai grandi spazi, scendere in una grande città è sempre un piccolo evento. Mi resta dentro, intatto, il DNA del montanaro che sa orientarsi solo se vede delle vette intorno a sé. Milano ha un suo fascino particolare, specialmente ora che si avvicina il Natale. […]
Commento al Vangelo del 8 Dicembre 2022
Immacolata Concezione, anno di Matteo Gn 9,3-15.20; Ef 1,3-6.11-12;Lc 1,26-38 La nuova Eva La colpa è sempre degli altri, ovvio. Perché una vita bella io la volevo sul serio. Ma ho dovuto fare i conti con mille difficoltà. Il mio carattere, in primis, troppo timido o troppo irruento, troppo ingenuo o troppo vendicativo. E la […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2022
Il Dio donato Dio non è uno che ti manda le disgrazie. Non è un padrone che ti castra e ti impedisce di volare. Non è un despota che ti fa stare buono e zitto sennò ti castiga e allora lavora. Non è uno che brandisce la Legge e aspetta di lapidarti. Ci vuole il […]
Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2022
Un Dio diverso Sono due i profeti che si confrontano, oggi. Due giganti della fede, due pilastri della spiritualità, due servi della Parola. Il rude Giovanni e l’incantato Isaia. Così diversi nel loro modo di profetizzare, cioè di leggere il presente, eppure così autentici ed attuali. Isaia parla ad un popolo che deve fare i […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2022
È talmente diverso, Dio, da ciò che immaginiamo, talmente destabilizzante la sua presenza, originale, inattesa, che anche un profeta come Giovanni resta spiazzato. Giovanni nasce e cresce con un’unica missione: preparare la strada al Messia, annunciare la sua venuta, scuotere Israele perché non perda questa ultima, definitiva chiamata. E invece. Gesù contraddice l’idea di Messia […]
Commento al Vangelo del 27 Novembre 2022
Siamo attesi Arriva il diluvio, e facciamo finta di niente. Oppure è già arrivato, l’acqua ci arriva alle ginocchia, e speriamo che smetta di piovere. O saliamo su un gradino o chiudiamo gli occhi, parlando d’altro. Arriva il diluvio e pensiamo di non esserne coinvolti, la colpa è degli altri, e poi cosa mai potrei […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2022
La Parola scese Domenica scorsa Gesù descriveva una situazione di terrore, di angoscia e ansia molto simile a quella che stiamo vivendo e concludeva: ‘quando vedrete accadere tutte queste cose, alzate la testa, vedrete la vostra liberazione’. Sì, nella fatica della vita Dio realizza il suo sogno, non accanto, ma compromesso col caos che gli uomini […]