Cristo Re 2 Sam 5,1-3/ Col 1,12- 20/ Lc 23,35-43 Perduti e salvati Abbiamo bisogno di salvezza. Ho bisogno di salvezza, urgentemente. Di una soluzione, di qualcuno che mi aiuti a mettere ordine nel mio caos interiore, qualcuno che intervenga nella Storia, che faccia giustizia, che convinca alla pace. Abbiamo bisogno di un salvatore. Urgentemente. […]
La fine, il fine Meglio lasciar perdere, siamo onesti. Leggere o ascoltare le notizie di cronaca o di politica induce alla depressione. La rissosità e la vacuità sono assunti a stile di vita. La crisi è reale, subdola, inchioda le famiglie alle proprie fatiche, impedisce di immaginare un futuro. Ma quello che più scoraggia è […]
Trentatreesima domenica durante l’anno C Mal 3,19-20a/2Ts 3,7-12/Lc 21,5.19 Mi fido. Mi affido. Siamo alla fine dei tempi, che scoperta. Dal tempo della resurrezione siamo alla fine dei tempi. Nel senso che attendiamo la conclusione di questa scena, ma senza botti e catastrofi, piuttosto come la visione dell’innamorato che finalmente incontra la sua amata adorna […]
La concretezza dell’amore Fine. Anzi, no: inizio. Oggi si conclude l’anno liturgico, anno passato con Matteo, manager riuscito e temuto che ha gettato alle ortiche le sue presunte conquiste per essere conquistato dal Rabbì Gesù di Nazareth, che ci ha insegnato ad essere discepoli. E – al solito – l’anno si conclude con la festa […]
Trentaduesima domenica durante l’anno 2 Mac 7,-2.9-14/ 2Ts 2,16-3,5/ Lc 20, 27-38 Vivere da vivi Ci sono persone che credono in un Dio orribile. Proiezione delle loro abitudini, sommo garante delle loro convinzioni, custode del loro modo di vedere le cose. Un Dio servo, non da servire senza attendersi nulla. E a custodire la loro […]
Chiamati alla festa La festa nuziale, di questi tempi, non attira molta simpatia. Spesso abbiamo ridotto questo evento, splendido, la decisione di due innamorati di consegnarsi all’Amore, a ripetizione di un cliché molto più simile ad un set cinematografico che ad una vera festa. Capisco che, in questo giudizio, prevale la mia indole orsifera, ma […]
Trentunesima domenica durante l’anno Sap 11,22-12,2/2Ts 1,11-2,2/ Lc 19,1-10 Scendi subito Ha imparato a indurire il cuore, per forza. Ha fatto di necessità virtù. Collabora con l’odiato invasore romano. E appalta le tasse. E dei pubblicani è un capo. Tutti lo temono, a Gerico, lo odiano. Ma non esprimono il loro pensiero. Ed è ricco. […]
Festa di che? “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” dice oggi il Signore a noi dubbiosi apostoli. “Io sono con voi”, e se ne va; ascende al cielo, gli angeli ci invitano a staccare gli occhi dal cielo per guardare bene la terra, ci chiedono di smettere di […]
Trentesima domenica durante l’anno Sir 35,12-14.16-18/ 2Tm 4,6-8.16-18/ Lc 18,9-14 Vuoto per pieno Non si può pregare Dio e disprezzare il fratello. Non ci si può rivolgere a lui e giudicare il peccatore. Non si può entrare nel tempio ed adorare il proprio ego spirituale. Non si può stare al cospetto di Dio e non […]
Un invito alla concretezza quello del Signore, oggi. Una differenza sostanziale tra il parlare e l’agire, tra il credere di credere e la casa costruita sulla roccia; Gesù non ama l’esteriorità né i salamelecchi, non la pompa magna né la ritualità che non sia piena di desiderio e di verità e che non porti alla […]
Commento al Vangelo del 20 Novembre 2022
Cristo Re 2 Sam 5,1-3/ Col 1,12- 20/ Lc 23,35-43 Perduti e salvati Abbiamo bisogno di salvezza. Ho bisogno di salvezza, urgentemente. Di una soluzione, di qualcuno che mi aiuti a mettere ordine nel mio caos interiore, qualcuno che intervenga nella Storia, che faccia giustizia, che convinca alla pace. Abbiamo bisogno di un salvatore. Urgentemente. […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 13 Novembre 2022
La fine, il fine Meglio lasciar perdere, siamo onesti. Leggere o ascoltare le notizie di cronaca o di politica induce alla depressione. La rissosità e la vacuità sono assunti a stile di vita. La crisi è reale, subdola, inchioda le famiglie alle proprie fatiche, impedisce di immaginare un futuro. Ma quello che più scoraggia è […]
Commento al Vangelo del 13 Novembre 2022
Trentatreesima domenica durante l’anno C Mal 3,19-20a/2Ts 3,7-12/Lc 21,5.19 Mi fido. Mi affido. Siamo alla fine dei tempi, che scoperta. Dal tempo della resurrezione siamo alla fine dei tempi. Nel senso che attendiamo la conclusione di questa scena, ma senza botti e catastrofi, piuttosto come la visione dell’innamorato che finalmente incontra la sua amata adorna […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 6 Novembre 2022
La concretezza dell’amore Fine. Anzi, no: inizio. Oggi si conclude l’anno liturgico, anno passato con Matteo, manager riuscito e temuto che ha gettato alle ortiche le sue presunte conquiste per essere conquistato dal Rabbì Gesù di Nazareth, che ci ha insegnato ad essere discepoli. E – al solito – l’anno si conclude con la festa […]
Commento al Vangelo del 6 Novembre 2022
Trentaduesima domenica durante l’anno 2 Mac 7,-2.9-14/ 2Ts 2,16-3,5/ Lc 20, 27-38 Vivere da vivi Ci sono persone che credono in un Dio orribile. Proiezione delle loro abitudini, sommo garante delle loro convinzioni, custode del loro modo di vedere le cose. Un Dio servo, non da servire senza attendersi nulla. E a custodire la loro […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2022
Chiamati alla festa La festa nuziale, di questi tempi, non attira molta simpatia. Spesso abbiamo ridotto questo evento, splendido, la decisione di due innamorati di consegnarsi all’Amore, a ripetizione di un cliché molto più simile ad un set cinematografico che ad una vera festa. Capisco che, in questo giudizio, prevale la mia indole orsifera, ma […]
Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2022
Trentunesima domenica durante l’anno Sap 11,22-12,2/2Ts 1,11-2,2/ Lc 19,1-10 Scendi subito Ha imparato a indurire il cuore, per forza. Ha fatto di necessità virtù. Collabora con l’odiato invasore romano. E appalta le tasse. E dei pubblicani è un capo. Tutti lo temono, a Gerico, lo odiano. Ma non esprimono il loro pensiero. Ed è ricco. […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 23 Ottobre 2022
Festa di che? “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” dice oggi il Signore a noi dubbiosi apostoli. “Io sono con voi”, e se ne va; ascende al cielo, gli angeli ci invitano a staccare gli occhi dal cielo per guardare bene la terra, ci chiedono di smettere di […]
Commento al Vangelo del 23 Ottobre 2022
Trentesima domenica durante l’anno Sir 35,12-14.16-18/ 2Tm 4,6-8.16-18/ Lc 18,9-14 Vuoto per pieno Non si può pregare Dio e disprezzare il fratello. Non ci si può rivolgere a lui e giudicare il peccatore. Non si può entrare nel tempio ed adorare il proprio ego spirituale. Non si può stare al cospetto di Dio e non […]
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo del 16 Ottobre 2022
Un invito alla concretezza quello del Signore, oggi. Una differenza sostanziale tra il parlare e l’agire, tra il credere di credere e la casa costruita sulla roccia; Gesù non ama l’esteriorità né i salamelecchi, non la pompa magna né la ritualità che non sia piena di desiderio e di verità e che non porti alla […]