All posts by: TRLP

About TRLP

Amando “Quale il più grande dei comandamenti?”. La domanda posta dal dottore della legge è una tipica domanda che i discepoli ponevano ai propri Rabbini. Non era certo facile districarsi nei lacci e lacciuoli della legge; al tempo di Gesù il pio israelita doveva osservare la bellezza di 613 precetti di cui 365 negativi (uno […]

Ventiseiesima domenica durante l’anno Ez 18,25-28/ Fil 2,1-11/ Mt 21,28-32 Che ve ne pare? Che ve ne pare? Chiede un parere ai sacerdoti e agli anziani del popolo, il Maestro. Vuole coinvolgerli, vuole accompagnarli a vedere le cose da un altro punto di vista, vuole che crescano e, infine, capiscano chi è e cosa da […]

Venticinquesima domenica durante l’anno Is 55,6-9/ Fil 1,20-27/ Mt 20,1-16 Non è giusto Perché ve ne state qui tutto il giorno senza fare niente? Va dritto al punto, il padrone della vigna, non fa certo giri di parole. Manca poco al tramonto, un’ora ancora di lavoro, e, certamente, non ha bisogno di manodopera per la […]

Ventiquattresima domenica durante l’anno Sir 27,30-28,7/ Rm 14,7-9/ Mt 18,21-35 Debiti e crediti. D’amore. Rancore e ira sono cose orribili, e il peccatore le porta dentro, scrive Ben Sirach bella prima lettura di oggi. Il discepolo, invece, decide di spostarle fuori, di riconoscerle come evoluzione malata della rabbia che tutti portiamo nel cuore, dell’aggressività che […]

A volte lo dimentichiamo, ma la ragione per cui Gesù è stato arrestato e condannato a morte è la sua pretesa di essere come Dio. In un paese rigidamente monoteista come Israele, il cui senso della trascendenza era assoluto e la bestemmia veniva punita severamente, la pretesa del falegname di Nazareth di essere come Dio […]

Ventitreesima domenica durante l’anno Ez 33,7-9/ Rm 13,8-10/ Mt 18,15-20 Guadagni Mi fa tenerezza leggere questo brano. Mi intenerisco pensando a Gesù che parla ai suoi discepoli, a quei discepoli, a noi discepoli, fragili, scostanti, colmi di contraddizioni, rissosi; discepoli raccogliticci, così diversi fra loro, che Gesù porta con sé per educarli, per farli diventare […]

Erode non sa spiegarsi la missione e le ragioni del successo del Nazareno. Fantasmi lo perseguitano, sangue che gronda dalle sue mani di re fantoccio che si fa comandare dalla stizza di una concubina. Chi è mai costui? Il Battista? Erode caccia il pensiero con forza: ancora gli duole la decisione presa, da alticcio, durante […]

Ventiduesima domenica durante l’anno Ger 20,7-9/ Rm 12,1-2/ Mt 16,21-27 Dio non voglia! Così finisce l’estate, fra roghi, caldo soffocante, prezzi alle stelle, vacanze accorciate, polemiche roventi (ahimè anche fra cattolici, vedi la questione di Michela Murgia…), discreta ansia per il futuro (scientificamente fomentata). Ce la faremo?  A non lasciarci prendere dalla paura, a lavorare, […]