All posts by: TRLP

About TRLP

Un inizio che è un programma… Oggi Matteo ci fa entrare nel vivo dell’inizio del ministero di Gesù. Gesù sale a Cafarnao ed inizia la sua predicazione in questo luogo di passaggio sorto sul confine, sulle rive del lago di Tiberiade, lungo la strada che da Damasco portava al mar Mediterraneo. La conosce bene questa […]

Ventiduesima domenica durante l’anno Sir 3,17-18.20.28-29/ Eb 12,18-19.22-24/ Lc 14,1.7-14 Terra feconda Si urla, sempre. Sempre più spesso, sempre più forte. E, finalmente, senza remore, senza vergogna, senza ipocriti perbenismi. Diciamolo, infine, sveliamo il segreto di pulcinella: l’uomo è fogna putrida. Inutile giocare a fare i democratici, i tolleranti, i dialoganti. Ovunque, nel mondo, cresce […]

Leggerezza, amici, viviamo con leggerezza questa giornata. Leggerezza che non è superficialità, ma conoscenza del segreto della Storia, gioia di vivere, consapevolezza di essere amati. Grande dono che il cristianesimo ha fatto all’umanità, l’amore per i bambini, fino ad allora visti con fastidio, come dei non-ancora-uomini dalla cultura latina e greca e che, grazie alla […]

Ventunesima domenica durante l’anno Is 66,18-21/Eb 12,5-7;11-13/ Lc 13,22-30 Salvezze Gesù sta salendo a Gerusalemme con fare deciso, determinato. Ha indurito il suo volto. Sa bene che nella città che uccide i profeti ci sarà la resa dei conti. Ma non vi sale imbronciato, incattivito, non fa la vittima, come a volte facciamo noi cattolici. […]

Hanno ragione ad essere perplessi i discepoli… se nemmeno il giovane ricco, uno dei pochi a poter affermare di avere sempre osservato i comandamenti, è capace di seguire il Maestro, come possiamo noialtri uscirne vivi? Ma il Signore ammonisce: non basta guardare al desiderio e alla devozione, occorre fermarsi al cuore. Il giovane ricco non […]

Gesù insegna nel tempio dimostrando molte cose. Anzitutto di leggere, studiare, meditare e conoscere profondamente la Scrittura. E non per ispirazione divina ma con la frequentazione quotidiana nella preghiera. A partire dalla Bibbia argomenta con convinzione: tutti aspettano come Messia il re Davide, un Messia politico, combattente, un vero soldato. Ma, dice Gesù, come è […]

Cesare o Dio? Invitati al banchetto, alla festa di Dio, corriamo continuamente il rischio di rispondere “no, grazie”, non perché siamo persone particolarmente malvagie, ma per la fatica immensa che dobbiamo affrontare ogni giorno nella vita. La parabola di domenica scorsa ci pone un interrogativo: cos’hai di meglio da fare del farti amare dal Dio […]

Diciottesima domenica, anno di Luca Qo 1.2-2,21-23/Col 3,1-5.9-11/Lc 12,13-21 Fatti due conti Stai attento e stai lontano dalla bramosia, che è il desiderio che non si sazia mai, perché la tua vita non dipende da ciò che possiedi. No, non è la frase appiccicosa e buonista della predica del solito moralista. Ma è l’esperienza stessa […]