2025

Domenica della tenerezza di Dio, che ci ricorda vecchie stampe a colori con improbabili Gesù con gli occhi azzurri che lasciano intravedere il proprio cuore luminoso, questo Vangelo porta con sé una verità dolcissima e attuale: l’amore di Dio. Nel nostro mondo disincantato e cinico, in cui abbiamo visto tutto e, ancora, analizzato e demolito i sentimenti, […]

Porta stretta, obiettivo alto     Funziona così: la domenica sera leggo il Vangelo della domenica successiva, così, lasciando che giri nella testa. Poi ci prego un po’ su, nei giorni seguenti, magari approfondisco leggendo qualche librone esegetico. Domenica scorsa non accadeva nulla. Nix: Vangelo drammaticamente muto. La paura – da parte mia – era questa: interpretare […]

Giuseppe, sposo sfortunato Tra Maria e Giuseppe c’è amore. Sono “promessi sposi”, cioè più che fidanzati nella cultura di Israele. Per un anno – fidanzati – potevano vivere coniugalmente senza però coabitare dopo una solenne promessa fatta davanti al rabbino, perciò l’unico che sapeva che quel figlio non era suo era proprio lui, Giuseppe, il […]

Dimorare Gesù continua la sua riflessione pasquale, e la riflessione s’innalza, decolla, vola alta: Gesù parla di amore, di gioia, di pienezza… Se non fossimo asfaltati dall’abitudine quanto ci farebbero vibrare queste parole! Quanta forza ci darebbero! Tutti cerchiamo la felicità, tutti desideriamo, chi più, chi meno, di essere amati.In cosa consiste, allora, il nostro bene? […]

Il vangelo di Giovanni è un crescendo di tensione e di incomprensione nei confronti del Maestro. Gesù vede che intorno a se l’incomprensione cresce, paradossalmente (ci fermiamo troppo poco spesso a riflettere su questo aspetto) la predicazione di Gesù e il suo modo di parlare di Dio sono inefficaci, inutili, osteggiati. Si sente l’odio crescente, […]