All posts by: TRLP

About TRLP

Dimorare Gesù continua la sua riflessione pasquale, e la riflessione s’innalza, decolla, vola alta: Gesù parla di amore, di gioia, di pienezza… Se non fossimo asfaltati dall’abitudine quanto ci farebbero vibrare queste parole! Quanta forza ci darebbero! Tutti cerchiamo la felicità, tutti desideriamo, chi più, chi meno, di essere amati.In cosa consiste, allora, il nostro bene? […]

Quarta domenica di Pasqua, anno di Luca At 13,14.43-52/ Ap 7,9.14-17/ Gv 10,27-30 Pecore e lupi Come pecore al macello, centinaia di civili inermi, bambini che giocano, medici che lavorano, sono uccisi nei vari conflitti cui ci stiamo abituando, da Gaza a Kiev, fino al mai nominato Sudan, vittime di ragioni geo-politiche che non danno […]

Il vangelo di Giovanni è un crescendo di tensione e di incomprensione nei confronti del Maestro. Gesù vede che intorno a se l’incomprensione cresce, paradossalmente (ci fermiamo troppo poco spesso a riflettere su questo aspetto) la predicazione di Gesù e il suo modo di parlare di Dio sono inefficaci, inutili, osteggiati. Si sente l’odio crescente, […]

Terza domenica di Pasqua At 5,27-32.40-41/Ap 5,11-14/ Gv 21,1-19 Gita al lago A volte mi sento come Pietro.  Gesù è risorto, certo. Lo sa. È corso al sepolcro, ha avuto anche una sua apparizione privata che Luca menziona ma di cui nessuno parla (non è andata granché bene, penso). Tutto bello, tutto vero. Ma non […]

Seconda domenica di Pasqua At 5,12-16/Ap 1,9-11.12-13.17-19/ Gv 20,19-31 Dentro  Metti qui il tuo dito Guarda le mie mani Tendi la tua mani Mettila nel mio fianco. È perentorio il Risorto, con Tommaso.  Non discute. Sorride, mentre parla. È venuto apposta per lui, otto giorni dopo la sua resurrezione. Non era presente, Tommaso, in quella […]

Convertirsi alla gioia  Continuiamo a cercare il crocefisso, non ci sono santi.Pensiamo davvero che Dio ami essere imbalsamato.Ci crediamo e finiamo con l’adeguare la nostra vita e la nostra pastorale alla tragica logica dell’imbalsamazione.Come se Dio amasse essere venerato come una mummia. O in un mausoleo. Possiamo essere talmente fermi al venerdì santo da non […]

Domenica di Resurrezione At 10,34.37-43/Col 3,1-4/Gv 20,1-9 Che senso ha Vanno al sepolcro portando gli aromi per compiere ciò che, due giorni prima non erano riuscite e a fare. Lo hanno sepolto in fretta e furia: già era comparsa la prima stella della notte nella vigilia di quel sabato, che in quell’anno coincideva con la […]

Il tempo della liturgia è cambiato: se normalmente comprimiamo la storia della salvezza in dodici mesi, in questa settimana la Chiesa rallenta il suo passo e lo sincronizza col suo Signore. Ora dopo ora seguiremo l’ultima settimana di vita di Gesù, immaginando, a partire dai vangeli, quale tumulto di emozioni e di pensieri devono avere […]