Rito Ambrosiano

Commento al Vangelo Ambrosiano

Venticinquesima domenica durante l’anno Am 8, 4-7; 1 Tm 2, 1-8; Lc 16, 1-13  Trading Fatevi degli amici, ammonisce Gesù. Perché il destabilizzante racconto dell’amministratore disonesto rivela qualcosa di straordinario: Gesù non loda la sua disonestà. Ma la sua scaltrezza. Si è finalmente fatto furbo, quell’amministratore che si è lasciato prendere la mano e ha […]

Sì, no Non c’è nulla da fare: se vogliamo davvero seguire il Dio di Gesù Cristo dobbiamo continuamente convertire la nostra prospettiva per allargare il nostro orizzonte ed accogliere il modo nuovo di essere credenti. Un modo che ha una caratteristica assoluta, principale, non negoziabile: l’autenticità.A saper leggere il vangelo si resta spiazzati dal fatto […]

Leggerezza, amici, viviamo con leggerezza questa giornata. Leggerezza che non è superficialità, ma conoscenza del segreto della Storia, gioia di vivere, consapevolezza di essere amati. Grande dono che il cristianesimo ha fatto all’umanità, l’amore per i bambini, fino ad allora visti con fastidio, come dei non-ancora-uomini dalla cultura latina e greca e che, grazie alla […]