La Parola di questa domenica ci presenta un interessante episodio di incomprensione tra i discepoli del Battista e quelli del Nazareno.
La Parola di questa domenica ci presenta un interessante episodio di incomprensione tra i discepoli del Battista e quelli del Nazareno.
Far nascere Dio. Farlo rinascere.
Lasciare che sia lui a illuminare le nostre vite, le nostre quotidianità, le nostri crisi finanziare previste o meno…
Prego, allacciarsi le cinture di sicurezza, stiamo per decollare.
Giovanni, colpito improvvisamente da overdose di Spirito Santo…
Dio non è uno che ti manda le disgrazie.
Non è un padrone che ti castra e ti impedisce di volare.
Non è un despota che ti fa stare buono e zitto sennò ti castiga e allora lavora…
È talmente diverso, Dio, da ciò che immaginiamo, talmente destabilizzante la sua presenza, originale, inattesa, che anche un profeta come Giovanni resta spiazzato…
Nella sezione apocalittica dei Vangeli, in questo caso del Vangelo di Luca, troviamo un riferimento inquietante alla storia…
Concludiamo l’anno liturgico con la più inquietante e devastante festa liturgica, quella di Cristo Re.
Fatichiamo a sentire famigliarità con la dimensione della regalità, immersi come siamo in una sana e costruttiva e…
Il problema non è Dio, amici, siamo noi.
Quanti di noi pensano istintivamente a Dio come a qualcuno che, pur avendo in mano la mia felicità, fa il prezioso e si fa pregare per poterlo conoscere?
Il crinale che segna la differenza non è fra Gesù risorto e asceso. Ma fra Gesù prima e dopo la resurrezione.
Il Gesù “prima”, quello che ha passeggiato lungo le verdi colline di Galilea…
Pietro e Tommaso hanno faticato per credere al Risorto.
Anche noi, come loro, attraversiamo il mare che è la nostra vita incontrando ostacoli e dovendo continuamente affidarci al Signore, per scoprire se – sul serio – siamo credenti.
La vita è un tempo che ci è dato per imparare ad amare.