Rito Romano

Seconda domenica di Quaresima, anno di Luca Gn 15,5-12.17-18/ Fil 3,17-4,1/Lc 9,28-36 Cambiamenti Desidero questa Quaresima.  Desidero fare spazio, porre un argine, lasciare che il mondo, per un po’, almeno, resti fuori, non mi contagi, non mi spaventi, non mi costringa a vivere sulle difensive. Desidero, Parola alla mano, vivere questo deserto come opportunità, non […]

Prima domenica di Quaresima, anno di Luca Dt 26,4-10/ Rm 10,8-13/ Lc 4,1-13 Spirito e deserti Inizia la Quaresima.  Siamo tutti sfiniti, stanchi, insofferenti, spaventati. Storditi e confusi, come se non sapessimo più in che direzione andare. Vivere è diventato difficile. Rimanere centrati e orientati, ancora di più. Allora, sinceramente: a che ci serve una […]

Presentazione al Tempio Ml 3,1-4;Sal 23;Eb 2,14-18;Lc 2,22-40 Due minuti Salgono al tempio col bambino per la purificazione, come prescrive la Legge. Secondo le prescrizioni dell’Antico Testamento, riguardo alla purezza cultuale (Lv 12,1-8), una donna era impura dopo il parto di un bambino per quaranta giorni e doveva offrire al tempio, come sacrificio di espiazione, un […]

Seconda domenica durante l’anno, anno di Luca Is 62,1-5/1Cor 12,4-11/Gv 2,1-12 Numero due Venuto a mancare il vino. Quante volte facciamo questa esperienza, nelle nostre vite. Quanto la stiamo facendo, in questi anni inquieti in cui si addensano nubi all’orizzonte.  Lo scoraggiamento accompagna la paura per la grande instabilità internazionale, avanziamo per abitudine senza sapere […]

Battesimo del Signore Is 40,1-5.9-11/Tt 2,11-14; 3,4-7/Lc 3,15-16.21-22 Prediletti Il popolo è in attesa. Aspettano, desiderano, sperano. Perché speranza e desiderio fanno parte della nostra natura profonda. Insopprimibile anelito alla pienezza. Inesausta ricerca di senso che riempie le nostre pur logore giornate. Perché la speranza cristiana non è ottimismo, ma realizzazione di un futuro sperimentato […]