All posts by: TRLP

About TRLP

Signore, da chi andremo? La tragedia è ormai consumata. Ricordate? Dicevo che Cafarnao rappresenta una svolta decisiva nella vita di Gesù: da grande predicatore e profeta, guaritore e operatore di prodigi capace di smuovere cinquemila persone ad ascoltarlo, a visionario e pazzo che indugia su discorsi incomprensibili e inaccettabili. La parabola di Gesù è oramai […]

Diciassettesima domenica durante l’anno Gn 18,20-21.23-32/Col 2,12-14/Lc 11,1-13 Insegnaci a pregare Il salto lo facciamo quando scopriamo di avere un’anima. E assecondando la nostra anima impariamo a dialogare con Dio. un Dio sconosciuto, inizialmente, (e ci sembra di essere un po’ scemi a parlare con uno che ancora non sai se esiste), salvo poi scoprire, […]

Domenica della tenerezza di Dio, che ci ricorda vecchie stampe a colori con improbabili Gesù con gli occhi azzurri che lasciano intravedere il proprio cuore luminoso, questo Vangelo porta con sé una verità dolcissima e attuale: l’amore di Dio. Nel nostro mondo disincantato e cinico, in cui abbiamo visto tutto e, ancora, analizzato e demolito i sentimenti, […]

Sedicesima domenica durante l’anno Gn 18,1-10/Col 1,24-28/ Lc 10,38-42 Hic Christus Capita, sì. Mi è capitato. Capita che Dio ti faccia visita quando meno te lo aspetti. Quando sei stravolto dal caldo e sei svuotato. Quando hai tenuto duro per tanto tempo, hai conservato la fiducia, hai osato credere. E proprio quando sei in riserva […]

Porta stretta, obiettivo alto     Funziona così: la domenica sera leggo il Vangelo della domenica successiva, così, lasciando che giri nella testa. Poi ci prego un po’ su, nei giorni seguenti, magari approfondisco leggendo qualche librone esegetico. Domenica scorsa non accadeva nulla. Nix: Vangelo drammaticamente muto. La paura – da parte mia – era questa: interpretare […]

Quindicesima domenica durante l’anno, anno di Luca Dt 30,10-14/Col 1,15-20/ Lc 10,25-37 Invece Come devo fare per essere felice? Per avere in me la vita di Dio, l’Eterno? Come leggi la Parola?, chiede Gesù al dottore della Legge. E a me. Come. Non cosa, quale. Come: con che desiderio, con quanto rispetto, con quanta attenzione […]

Quattordicesima domenica durante l’anno Is 66,10-14/ al 6,14-18/ Lc 10,1-12.17-20 Serpenti e scorpioni Serpenti e scorpioni ovunque, e demoni travestiti da governanti della terra.  Missili, bombe, minacce, ritorsioni, urla. E riflettori che si spostano freneticamente da un angolo del mondo a un altro, riusciamo a digerire solo una tragedia alla volta, per carità! Fiumi di […]

Giuseppe, sposo sfortunato Tra Maria e Giuseppe c’è amore. Sono “promessi sposi”, cioè più che fidanzati nella cultura di Israele. Per un anno – fidanzati – potevano vivere coniugalmente senza però coabitare dopo una solenne promessa fatta davanti al rabbino, perciò l’unico che sapeva che quel figlio non era suo era proprio lui, Giuseppe, il […]