Non temere piccolo gregge!
La Parola forte e rassicurante di Gesù, in questa domenica, ci raggiunge nella nostra estate infuocata ed insanguinata, colma di tensione e di un flusso di immagini che, ormai…
Non temere piccolo gregge!
La Parola forte e rassicurante di Gesù, in questa domenica, ci raggiunge nella nostra estate infuocata ed insanguinata, colma di tensione e di un flusso di immagini che, ormai…
Me lo ha fatto notare mio figlio adolescente, durante una delle serate accaldate, dopo cena, prima di andare a dormire. Guardavamo alcuni programmi in televisione, non so bene il genere, quasi tutti americani.
Fa impressione vedere come ci siano delle persone che si dicono credenti, devote, anzi, ultra-devote, e che nel mese sacro del Ramadan, nell’ora della preghiera, si prendano il disturbo di entrare in un locale per sgozzare venti persone…
Luca, nel suo vangelo, ci ha scosso nelle fondamenta con la sua riflessione sul buon samaritano, su quel invece che contraddistingue l’agire cristiano.
Davanti al dolore del mondo possiamo tirare dritto, far finta di non vedere, è normale che così accada, ci mancherebbe.
Nel cuore dell’estate lo Spirito ci consegna ancora questa parola urticante e fondante, destabilizzante e consolante che ci ha accompagnato in questo anno della misericordia che si avvia alla sua ultima fatica…
Gesù il Nazareno per me è Cristo.
E io, per lui, sono un discepolo.
Che non fa della propria fede un nido. Che non mette la famiglia, il clan, le relazioni sempre e solo penultime prima dell’annuncio del Regno. Che non si volta indietro per rimpiangere il passato o per compiacersi del lavoro svolto.
Chi è Gesù per me?
Abbiamo iniziato le vacanze con questa domanda fissa nel cuore.
E oggi, coì, per gradire, una intensa liturgia della Parola rilancia. Chi sono io per Gesù?
Siamo amati, forse lo abbiamo scoperto. […]
Di solito troviamo questa pagina all’inizio dell’anno pastorale, verso settembre.
Quest’anno, invece, ci viene riproposta all’inizio dell’estate, come una buona e densa domanda da portare con noi in vacanza.
Compiti per le vacanze.
È una domanda essenziale, che non dobbiamo mai dare per scontata, che ci picchia in testa come un martello e che rompe la crosta di ghiaccio che è dentro di noi.
Ha avuto coraggio, Simone il fariseo, ad invitare Gesù il Nazareno.
Coraggio da vendere: i suoi compagni di fede non correrebbero certo un rischio del genere.
Il dibattito, all’interno del loro movimento, è molto vivace: come può Gesù essere un profeta se non rispetta scrupolosamente i precetti della Torà come invece fanno loro?
È un ingannatore, uno spergiuro!
Questo è uno di quei vangeli che non vorremmo mai leggere.
Specialmente dopo avere gioito e cantato in questo lungo tempo pasquale, in questo gravido anno giubilare in cui ci stiamo riappropriando della misericordia.
E quasi ci siamo convinti, quasi abbiamo convertito il nostro cuore alla consapevolezza che […]