Combatte, il Signore Gesù.
Amareggiato per la reazione della folla che ha saziato e che non ha capito nulla del significato del segno che ha fatto, il Maestro inizia una disputa con la gente che lo ha raggiunto…
Combatte, il Signore Gesù.
Amareggiato per la reazione della folla che ha saziato e che non ha capito nulla del significato del segno che ha fatto, il Maestro inizia una disputa con la gente che lo ha raggiunto…
Doveva essere il miracolo della condivisione.
La folla, invece, l’ha preso come il miracolo della moltiplicazione.
Il messaggio, forte, deciso, rivoluzionario, era: davanti alla fame di cibo…
È l’inizio della fine.
Non lo sa Gesù, tenero, ma la moltiplicazione dei pani e dei pesci segna il declino della sua popolarità. Ma anche, come vedremo più avanti, motiverà la decisione, da parte sua…
Lo conosciamo questo miracolo, fin troppo.
La gente ha fame, Gesù li vede, si commuove, sfrega le mani e… sim sala bim!, ed ecco che sono tutti sfamati.
Applauso.
Ecco vedi, ce ne vorrebbe uno così, quanti guai risolverebbe e non dovremmo spaccarci…
Ecco cosa mi ferisce veramente nell’assistere, dai confini dell’Impero, al feroce dibattito che ruota, in questo inizio d’estate, intorno alla questione dei migranti: la mancanza di compassione…
Brucia Dio. Brucia dentro, una volta che in qualche modo lo si è incontrato.
O sfiorato. O intuito.
Brucia e riempie di nostalgia. Vertigine, in certi momenti…
Ascoltino o non ascoltino sapranno almeno che c’è un profeta in mezzo a loro!
Perché i profeti ancora ci sono in mezzo a noi, anche se a volte irritano, destabilizzano, inquietano.
Eppure ci sono…
Esiste una guarigione di cui abbiamo assoluta necessità: quella dal dolore e dalla morte.
E dal dolore che ci provoca la morte, specialmente quella dell’innocente.
L’unica seria obiezione all’esistenza di un Dio buono, come proclamato dai cristiani, è il dolore dell’innocente.
Gesù e Giovanni, lo sposo e l’amico, il pieno giorno preceduto dall’aurora, il Verbo e la voce che lo indica, il Maestro e il servo…
Marco ci regala una piccola parabola, una similitudine, un paragone, che solo lui riporta.
Tre piccoli versetti da mandare a memoria e da usare quando ci lasciamo prendere dall’ansia da prestazione (cristiana). Un potente ansiolitico interiore.
È il regno che viene, non sono gli uomini a farlo venire.