Curiosa, la festa di oggi: in tutto il mondo i cattolici celebrano la dedicazione della Cattedrale di Roma, come se fosse la propria Chiesa e la domenica assume un contorno di riflessione particolare. La ragione di questa festa è semplice: la liturgia ci richiama al ruolo centrale della Chiesa di Roma nella nostra esperienza e al ruolo del luogo di culto per i cristiani.
Ma è anche l’occasione per ampliare la riflessione, per chiederci chi è la Chiesa, per parlare delle chiese edifici, per parlare del tempio che siamo, del ruolo della Chiesa di Roma.
Perché, sarò onesto, mi sembra che in giro ci siano poche idee ma ben confuse e che, alla fine della fiera, nonostante un Concilio, il Sinodo appena concluso, le tante riflessioni, quando parliamo di Chiesa quasi tutti pensano al Vaticano, al Papa e ai Vescovi.
Dedicare una domenica al centro del cristianesimo (Cristo, non Roma, come ci ha ricordato Paolo scrivendo ai Corinti) ci aiuta a capire in quale straordinario progetto, se lo vogliamo, possiamo essere coinvolti. […]
Commento al Vangelo del 9 Novembre 2025
Dedicazione della Basilica Lateranense
Ez 47,1-2.8-9.12/1Cor 3,9c-11.16-17/ Gv 2,13-22
Chiesa e chiese
Curiosa, la festa di oggi: in tutto il mondo i cattolici celebrano la dedicazione della Cattedrale di Roma, come se fosse la propria Chiesa e la domenica assume un contorno di riflessione particolare. La ragione di questa festa è semplice: la liturgia ci richiama al ruolo centrale della Chiesa di Roma nella nostra esperienza e al ruolo del luogo di culto per i cristiani.
Ma è anche l’occasione per ampliare la riflessione, per chiederci chi è la Chiesa, per parlare delle chiese edifici, per parlare del tempio che siamo, del ruolo della Chiesa di Roma.
Perché, sarò onesto, mi sembra che in giro ci siano poche idee ma ben confuse e che, alla fine della fiera, nonostante un Concilio, il Sinodo appena concluso, le tante riflessioni, quando parliamo di Chiesa quasi tutti pensano al Vaticano, al Papa e ai Vescovi.
Dedicare una domenica al centro del cristianesimo (Cristo, non Roma, come ci ha ricordato Paolo scrivendo ai Corinti) ci aiuta a capire in quale straordinario progetto, se lo vogliamo, possiamo essere coinvolti. […]
CONTINUA A LEGGERE IL COMMENTO SU PAOLOCURTAZ.IT
Sostienici!
Il tuo 5×1000: scrivi 97715480014
Un’offerta: Associazione Zaccheo, fraz, Viseran 59, 11020 Gressan, iban: IT49O0858736440000020112195, BCC valdostana – Conto corrente postale 97359103
Paypal: http://www.tiraccontolaparola.it/sostienici/