2001

Abbiamo ricevuto lo Spirito Santo (spero!) che ci ha scosso, spinto fuori, scaldato, illuminato… Ed è proprio alla luce dello Spirito che possiamo oggi riflettere sul mistero di Dio. Parto da una tracicomica considerazione che faccio spesso (lo so, lo so: mi ripeto!): in quale Dio credo? O non credo? Sì perché, dopo diversi anni […]

Colomba … fiammelle di fuoco … vento … No: decisamente a immaginarci lo Spirito Santo facciamo una gran fatica. Mi spiego: il Padre tanto quanto, è l’Incommensurabile, l’Onnipotente, e allora un simpatico vecchione barbuto ci sta. Il Figlio è facilissimo con la ricchissima descrizione che la storia ci ha consegnato e il suo bel viso […]

“È questo il tempo in cui ristabilirai il Regno di Israele?” La domanda degli apostoli – all’apparenza innocua – formulata qualche minuto prima dell’ascensione di Gesú è di quelle che ammazzerebbero un bisonte… peccato che i Vangeli non siano dotati di video e audio per vedere l’espressione di Gesù che scuote la testa sospirando! Facciamo […]

Oggi vi voglio parlare della chiesa. Intendiamoci: non di quello sgorbio che alle volte abbiamo in testa, quella specie di multinazionale del sacro fatta da individui un po’ arcigni e comandata da una serie di vecchissimi personaggi che vestono alla settecentesca. No. E neppure di quella che ci viene in mente quando uno degli editorialisti […]

Ricordate cosa vi dicevo all’inizio del tempo pasquale? Vi dicevo che Gesù risorto, oggi, lo si riconosce solo attraverso dei “segni”, cioè degli “imput” attraverso i quali gli apostoli riescono a riappropriarsi del loro Signore. Così per Maria di Magdala il segno è il tono di voce di Gesù che la chiama per nome, per […]

"No, nessuno mi rapirà dalla Sua mano". E’ una preghiera, un’invocazione che spesse volte consiglio a chi viene a scaricare la sua angoscia e la sua fatica nelle mie povere mani di prete. Ci sono situazioni, molte, troppe, in cui non si sa più che fare: un matrimonio sbagliato, un figlio con cui non si […]

Gesù è risorto, ma quanta fatica gli apostoli (e noi) fanno a digerire questa notizia! Gesù è presente, vivo, incontrabile, ma la fatica del credere paralizza la fede, la delusione brucia e l’esperienza negativa della propria fragilità comporta una lunga strada di conversione che – ancora – gli apostoli devono percorrere. Che ridere! Tre anni […]

Tommaso, al solito. E’ puntuale, come ogni anno: esattamente otto giorni dopo la splendida notte di Pasqua. Lo stesso Vangelo, sempre. Chissà: forse la comunità cristiana, nella sua fragilità e saggezza vuole insistere con quest’uomo così simile a noi proponendolo come modello da imitare. Sarà questa evidente somiglianza a soprannominarlo “Didimo” (cioè: gemello)? Tommaso è […]

Gesù è risorto, amici, alleluia! La notte di Pasqua ci siamo trovati, abbiamo acceso un fuoco all’aperto, ad esso abbiamo attinto la fiamma per accendere il cero Pasquale e le nostre candele battesimali e abbiamo letto il Vangelo della Resurrezione. Sì, Gesù è vivo e da qui parte ogni fede, ogni gioia, ogni riflessione. Abituati […]

Eccoci, finalmente. Il deserto ci ha richiamati all’essenziale. Il deserto che è la nostra vita frenetica, deserto popolato non di dune e rocce, di aridità e vento, ma da tangenziali e appuntamenti che si susseguono, di stanchezza che secca i desideri e abitudine che ci rotola addosso. E’ paradossale ma il silenzio e il troppo […]